Napoli-Juventus: si parla di stadio vuoto. Provocazione o realtà?
Quest'anno la sfida tra Napoli e Juventus, complice il largo distacco in classifica, rischia di essere meno affascinante rispetto al passato recente.

Partiamo da una certezza: Napoli – Juventus, ovvero il “Clasico” italiano degli ultimi anni, andrà in scena il prossimo 3 Marzo al San Paolo di Fuorigrotta.
Da quando l’Inter e il Milan non spendono più come nei primi anni 2000 e di conseguenza non combattono più per lo scudetto, l’avversario numero uno dei bianconeri è diventato sicuramente il Napoli.
Quest’anno, però, le cose potrebbero andare in maniera molto diversa. Nonostante l’importanza e l’eco mediatico del match lo stadio rischia seriamente di essere vuoto per l’evento.
Tutto sembrava essere nato per caso dai vari gruppi Facebook che discutono quotidianamente di calcio, del Napoli in particolare. Quella che appariva come una provocazione inizia a prendere sempre più piede come tema di dibattito. Dietro questa iniziativa sembrerebbe esserci il gruppo #juveout, molto attivo sui social. La protesta in questo caso non sarebbe rivolta nei confronti del Presidente De Laurentiis, spesso bersagliato dai tifosi partenopei per la sua scarsa propensione a spendere, ma sarebbe riversata nei confronti della FIGC e ovviamente della Juventus. Gran parte dei tifosi napoletani, infatti, non ha ancora metabolizzato la partita tra Inter e Juventus dello scorso anno e soprattutto del suo arbitraggio.
Io penso che i tifosi napoletani, che a mio parere vivono il calcio con una passione sfrenata, nonostante tutto non diserteranno mai lo stadio, soprattutto contro CR7 e company. Sarebbe la seconda volta che Cristiano Ronaldo “visita” l’impianto di Fuorigrotta. La prima fu quasi due anni fa: 7 marzo 2017, Napoli-Real Madrid valevole per la Champions League, vinta dagli spagnoli per 1-3. All’epoca il San Paolo era pieno in ogni ordine di posto. Nel 2019 potrebbe non essere così. E voi cosa ne pensate?
MASSIMILIANO CUOMO