Il centrodestra a un passo dalla conquista della Sardegna
Con più della metà dei seggi scrutinata, i risultati si fanno sempre più chiari: il centrodestra supera il centrosinistra e surclassa il Movimento 5 Stelle.

Alle 18:55 sono 933 su 1840 le sezioni scrutinate e il candidato del Centrodestra, Christian Solinas, è in netto vantaggio su Massimo Zedda, candidato del PD, mentre appare molto più distaccato il Movimento 5 Stelle per la conquista del consiglio regionale in Sardegna. L’affluenza alle urne è stata di pochi centesimi più alta rispetto a 5 anni fa.
Salvini: “La Lega vince 6 a 0 sul Pd”
“Dalle politiche a oggi, se c’è una cosa certa è che su sei consultazioni elettorali la Lega vince 6 a zero sul Pd”. Così Matteo Salvini ha commentato il voto in Sardegna, spiegando: “Anche sull’isola, dopo il Friuli, il Molise, Trento, Bolzano e l’Abruzzo, i cittadini hanno scelto di far governare la Lega. E come in Abruzzo, anche in Sardegna è la prima volta che ci presentiamo alle regionali. Grazie a tutti”.
Tutto sommato soddisfacente il risultato ottenuto da Forza Italia, che non ha perso terreno rispetto alle scorse elezioni. “Il centrodestra unito vince”, ha dichiarato Gasparri.
Delusione 5 Stelle
Lo “schianto” dei pentastellati ha messo in moto, all’interno di quest’ultimi, un processo ai vertici. Desogus (M5s): “Era partita già persa in partenza”.
“Sono già tornato al mio lavoro, in biblioteca… ora sono un semplice attivista. Il risultato delle regionali? Sapevamo che era una partita già persa in partenza”. Lo dice all’Adnkronos Francesco Desogus, il candidato del M5S alle regionali in Sardegna, analizzando la performance negativa del Movimento 5 Stelle.
L’esponente grillino sposa la riflessione di Luigi Di Maio, il quale ha parlato di M5S “vivo e vegeto” salutando con favore l’ingresso del Movimento in Consiglio regionale. “Siamo entrati in Regione e prima non c’eravamo. Questo è importante. Sapevamo che sarebbe stato molto difficile, abbiamo lavorato per ottenere il miglior risultato possibile”, sottolinea.
MASSIMILIANO CUOMO