Home / Sport  / Calcio agerolese, ecco cos’è successo nel weekend

Calcio agerolese, ecco cos’è successo nel weekend

Due vittorie per le squadre di calcio a 5, quella di calcio a 11 pareggia 3-3 contro il Massa Lubrense.

CALCIO A 5: Real Agerola 5 – Real Poggiomarino 3

Il Real Agerola di mister Biagio Coccia trova una vittoria importante contro il Poggiomarino, che prima del fischio di inizio aveva soli 5 punti in meno. Un match iniziato in salita: i padroni di casa subiscono il primo goal dopo 3 minuti. Con una doppietta di Cirillo Antonio ribaltano il risultato ma pochi minuti prima della fine del primo tempo subiscono il 2-2.
Nella ripresa succede di tutto. Il Real Agerola va di nuovo sotto ma poi arriva la svolta: entra il Capitano Armando Nastri, dopo parecchie settimane di assenza, e con due reti porta il punteggio sul 4-3. A pochi istanti dal triplice fischio anche Andrea Cuomo gonfia la rete per il 5-3 finale. Una vittoria tanto emozionante quanto importante!

(testo prelevato dai profili social del Real Agerola Futsal)

 

CALCIO A 11: ASD Agerola 3 – Massa Lubrense 3

Al San Matteo va in scena una gara importante che è stata condizionata da un arbitro poco adatto alla categoria e all’arbitraggio in generale. L’ASD Agerola inizia alla grande con due occasioni di Giovanni Somma e Camillo Simone Cuomo: in entrambi i casi la palla finisce di poco a lato. I padroni di casa mantengono il possesso palla per gran parte del primo tempo ma su una ripartenza avversaria l’arbitro espelle De Simone per doppia ammonizione. In 10 dopo due svarioni difensivi l’Agerola subisce un uno/due che porta al riposo gli ospiti sul 2 a 0. Nel secondo tempo, nonostante l’uomo in meno, sugli sviluppi di un corner il bomber Luigi Cuomo riaccorcia le distanze. Il Massa Lubrense non ci sta e si riporta avanti di due gol con un bellissimo tiro su punizione del numero 10, Marino, piazzato all’incrocio. I giochi sembravano fatti ma l’ASD Agerola non muore mai senza lottare e con un gol di Giovanni Somma si porta sul 2 a 3. Poi succede una cosa mai vista prima: l’arbitro assegna il gol ma manda sotto la doccia il numero 10 per un presunto fallo avvenuto prima del gol quando il gioco era fermo e quindi poteva benissimo farlo già allora. In 9 contro 11 si è costretti a dare la palla lunga con il bomber Cuomo pronto a spizzarla. Sembrano tutti lanci inconcludenti con gli ospiti molto forti della doppia superiorità numerica che svanisce poco dopo, per le proteste del numero 8 che va anche lui sotto la doccia. Il Massa Lubrense continua a chiudersi bene e andare di ripartenza ma fa il grave errore di dare un calcio di punizione dalla tre quarti. Il pallone viene calciato in mezzo: c’è un fallo, l’arbitro concede il rigore e Capitan Milano non sbaglia, siglando il 3 a 3 finale.

Migliori in campo: il portiere Lo Schiavo e Camillo Simone Cuomo che con parate e grinta tengono in piedi la squadra.

Un punto che non accontenta molto la squadra per la rincorsa ai playoff ma è un piccolo mattoncino per assicurarsi una comoda salvezza.

CALCIO A 5 UNDER 17: Real Agerola 13 – Cisterna Football 6

Al “Palacriscuolo” va in scena un match ricco di gol ed emozioni. Finisce 13 a 6 una gara mai stata in discussione. Gli ospiti rimangono avanti solo per un paio di minuti sull’1 a 2 nelle primissime battute dell’incontro. Partita perfetta dei ragazzi di mister Nastri che trovano il gol del sorpasso con Flavio Avitabile. Alla fine per il numero 8 saranno ben 7 i centri, di cui alcuni meravigliosi. A completare il tabellino dei marcatori c’è una doppietta del numero 15 Luigi Villani; un gol a testa per Marco Iovieno, Antonio Naclerio, capitan Luca De Stefano e il primo gol di un fantastico Giuseppe Acampora. Fare pagelle sarebbe inutile: meritano tutti 10 con un microscopico meno accanto, visto che nei sei gol ospiti più che merito avversario sono state piccole disattenzioni. Ma siamo sicuri che mister Nastri ci lavorerà su, come sta facendo da mesi, mettendo su una squadra che gioca a viso aperto regalando spettacolo.

Nota negativa l’espulsione dell’allenatore avversario da parte dell’arbitro Albano della sezione di Napoli. Considerando il gesto ma soprattutto che costui allena ragazzi appunto minorenni la mia speranza è che gesti simili non si ripetano mai più in un campo da calcio, che sia di calcio a cinque o a undici.

ALFONSO NACLERIO

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO