Home / Cronaca Locale  / La fine (?) dell’era “Baffo Bar”

La fine (?) dell’era “Baffo Bar”

Dopo 25 anni di onorato servizio, cambia il gestore del Centro Sportivo "Pinetamare": saluta la famiglia Fusco.

Cambiamento in un certo senso storico per il Centro Sportivo “Pinetamare” della frazione San Lazzaro, dopo circa 25 anni in cui a gestirlo era stata la famiglia Fusco. Il campo da calcio e quello da tennis vanno alla “Massa Lubrense Nuoto SSD SRL”. L’impianto di via Salvatore di Giacomo, dunque, passa alla stessa società che attualmente gestisce il “Palacriscuolo” nella frazione Campora. La Massa Lubrense Nuoto pagherà 8.003€ all’anno, come si legge sull’albo pretorio del Comune di Agerola. Per il Palazzetto dello Sport a Campora, invece, l’affitto annuale ammonta a 1.000€. Una sproporzione di costi oggettivamente grande, considerando anche le enormi differenze strutturali tra i due impianti.

 

L’affidamento è datato 1° marzo. Allo stato attuale delle cose l’impianto è chiuso: sono necessari diversi giorni affinché la nuova proprietà si insedi e renda la struttura nuovamente fruibile. Gli amanti del tennis dovranno pazientare qualche giorno, visto che non esiste un’altra struttura ad Agerola dove poter praticare questo sport. Quelli del calcio a 5, invece, possono accontentarsi del campetto al chiuso e con parquet proprio del Palazzetto.

 

Anche il Real Agerola Futsal, la squadra di calcio a 5 del paese, attende novità sull’argomento, visto che le partite casalinghe, alla pari degli allenamenti, fino alla fine di febbraio si tenevano proprio sull’erbetta del “Pinetamare”.

Da parte de “La Voce di Agerola” un sentito ringraziamento a Stefania e Raffaele Fusco, che per 25 anni hanno fatto sentire a casa i tanti ragazzi agerolesi (e non) che giocavano sull’erbetta del Pinetamare. Uno dei campetti di calcio più belli della provincia di Napoli, con una veduta invidiabile su Conca dei Marini e su gran parte del mare della Costiera. L’auspicio è che la “Massa Lubrense Nuoto” per il 2019 continui il lavoro esemplare svolto dalla famiglia Fusco negli ultimi due decenni.

 

L’affidamento dura un solo anno: nel 2020 ci sarà una nuova gara. Non è detto che la “Massa Lubrense Nuoto” si ripresenti. Così come non è detto che la famiglia Fusco torni dopo un anno di assenza. Tutto può succedere.

 

EDOARDO CIOTOLA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO