Home / Cronaca Locale  / Ambiente, svolta epocale a Ischia: plastica monouso messa al bando

Ambiente, svolta epocale a Ischia: plastica monouso messa al bando

Il comune isolano è il primo in Campania a vietare completamente la plastica monouso.

Proprio nel periodo storico in cui si parla con grande insistenza del problema dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della troppa plastica nei nostri oceani, da Ischia arriva una notizia a suo modo storica. In tutta l’isola, infatti, sarà vietato “l’uso, la detenzione, la commercializzazione e l’importazione di manufatti monouso ad uso alimentare in plastica, ossia bicchieri, piatti, posate, così come contenitori monouso utilizzati nella ristorazione e negli esercizi ricettivi”.

 

L’inosservanza di tale provvedimento costerà cara: le multe arriveranno fino a 500 euro. L’effetto del provvedimento non è del tutto immediato. Per i 90 giorni successivi all’adozione del provvedimento saranno ancora permessi l’uso e la vendita dei prodotti oggetto dell’ordinanza “per consentire l’esaurimento elle scorte e dei depositi in magazzino”. Il divieto sarà applicato su tutto il territorio isolano, comprese le spiagge.

 

Ischia è la prima località turistica campana ad adottare questo provvedimento. In settimana era arrivata la decisione della Regione Puglia di vietare l’uso della plastica monouso su tutte le spiagge del proprio territorio.

 

A onor del vero si tratta del rispetto di una direttiva dell’Unione Europea, che però ha come limite il 2021. In alcune zone del nostro paese, per fortuna di tutti, ci siamo mossi in anticipo. Un altro piccolo passo avanti è stato fatto.

 

“La Voce di Agerola” si augura che lo stesso avvenga, nel più breve tempo possibile, anche nel nostro Comune, così come in tutti quelli limitrofi. Tra poche settimane sarà Pasquetta, poi ci sarà il primo maggio e in generale cominceranno le giornate di sole con molti visitatori che affolleranno i nostri luoghi del cuore e, inevitabilmente, produrranno immondizia. Diciamo basta alla plastica monouso che non può essere riciclata.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO