Olimpiadi Costa d’Amalfi, intervista ad Assunta Petrucci
Assunta Petrucci (Forum dei Giovani di Agerola) ci racconta dell'evento sportivo dell'estate, che coinvolgerà tutta la Costiera, Agerola compresa.

Un’interessante novità circa questa estate è rappresentata dalle “Olimpiadi Costa d’Amalfi”. Si tratta di una lunga serie di eventi sportivi che avranno luogo in tutti i centri della Costiera, Agerola inclusa. C’è veramente OGNI tipo di sport, da quelli individuali a quelli di squadra; da quelli più popolari come il calcio e la pallavolo, passando a discipline più di nicchia come la pesca o il badminton! Tutte le competizioni sono gratuite. Per maggiori info basta rivolgersi al Forum dei Giovani di Agerola.
In quanto “Voce di Agerola” il nostro Alfonso Naclerio ha intervistato la presidentessa del Forum Assunta Petrucci, che ha raccontato qualche aneddoto in più su questo evento molto ambizioso.
1) Ciao Assunta, come molti sanno sei la presidentessa del Forum dei Giovani di Agerola che è parte attiva in questo grande progetto che, stiamo scoprendo, per la prima volta impegnerà più Comuni della costiera amalfitana. La prima domanda è: come è nato?
ASSUNTA: Ciao Alfonso. Un saluto a tutti i lettori. Il Progetto al quale stiamo partecipando nasce dal sogno ambizioso di alcuni ragazzi di Ravello che, da anni organizzano un evento di stampo sportivo, culturale, e di educazione alla salute nella bella cornice Ravellese. Quest’anno il progetto si allarga in forma spazio- temporale diventando un sogno comune: prende le sembianze proprie delle Olimpiadi, coinvolgendo non solo tutti i paesi della Costa d’Amalfi, ma allungando i tempi di durata che saranno giugno-settembre.
2) Come saranno suddivisi gli eventi? Avremo qualche evento anche ad Agerola?
Il “Birra Ravello Cups – Olimpiadi in Costa d’Amalfi” partirà con una cerimonia di apertura nei primi di giugno e vedrà la sua realizzazione in tutti i Comuni aderenti: le gare saranno itineranti, e ad ospitarle saranno i Comuni nella disponibilità degli specifici spazi. Vi anticipo che, per alcune gare di rievocazione anche storica – quali ad esempio scacchi, pesca, tiro alla fune – abbiamo pensato a locations veramente suggestive! Ci tengo a precisare che non c’è alcun limite d’età: chiunque può partecipare a qualsiasi torneo!
Agerola potrebbe, potenzialmente, ospitare gare per ogni singola disciplina (tranne quelle da spiaggia-mare). In questo siamo fortunati, avendo a disposizione la maggior parte di campi da gioco rispetto agli altri Comuni aderenti. Il tutto sarà stabilito in sede di definizione dei singoli tornei.
3) Inizialmente, come presidentessa del Forum hai vissuto questa organizzazione con dubbi e incertezze, o eri sicura fin dall’ inizio che sarebbe stata un’ottima iniziativa e novità estiva per i giovani e chi dei tuoi “commilitoni” del forum ti ha aiutato in questo progetto?
Il progetto non mi ha spaventata né ha destato in me dubbi, specie dopo aver incontrato i ragazzi, fondatori del progetto, e iniziato a lavorare, passo dopo passo, alla sua realizzazione. Ogni giovane rappresentante del Comune di appartenenza ci sta mettendo impegno, passione, dedizione… Dall’incontro di circa venti giovani provenienti dai vari Comuni, stiamo già vivendo l’aspetto più bello del progetto: l’aggregazione e la solidarietà giovanile in Costa d’Amalfi!
Per quanto riguarda il Consiglio del Forum dei Giovani, l’iniziativa è stata discussa e condivisa da tutti: nel concreto, certo, c’è chi si è assunto l’impegno in rappresentanza! Un aspetto, però, ci tengo ad evidenziare: il Forum ad Agerola è un organismo al quale di diritto appartengono tutti i giovani nella fascia d’età 16-34 anni. È questo il motivo per il quale, in ogni iniziativa, mai nessuno si deve sentir fuori dal coro, o semplice “delegante”. Ogni giovane è chiamato ad essere protagonista attivo! Solo così si riesce a portare avanti progetti piccoli e grandi! Ciò avviene in ogni nostro lavoro: cerchiamo di coinvolgere in prima persona giovani agerolesi, cogliendo il loro campo di interesse… Ci auguriamo che lo stesso avvenga anche in questa sede, così tutti potremo rappresentare la “Giovane Agerola” dentro e fuori i confini comunali.
4) Sarà un evento isolato, o possiamo considerare questa Olimpiade come la prima di una lunga serie che terrà banco nell’ estate per I prossimi anni?
Tutti gli organizzatori si augurano vivamente che questa sia solo la prima di numerose edizioni future! È ovvio, però, che nel concreto questo accadrà soltanto con l’impegno ed il lavoro comune. Tra l’altro questo è l’ultimo anno di mandato dell’attuale Forum di Agerola. Non possiamo far altro che costruire fondamenta solide, di modo che Agerola continui ad avere una rappresentanza giovanile attiva e protagonista!
5) Ultima domanda: con il Forum avete altre attività a breve termine?
Con marzo il Forum ha chiuso la seconda edizione del suo Corso d’Inglese. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Raffaella Sparano, Edoardo Ciotola, Antonio Maddaloni: ragazzi d’oro che si sono presi sulle spalle la conduzione di un corso di cinque mesi!
Stiamo lavorando ad una serie di incontri primaverili che verteranno sul tema “ambiente” – “Giovani e salute alimentare”. Allo stesso tempo inizieranno a breve gli incontri per l’organizzazione della seconda edizione dei “Gods’ Games – un’estate di sport”.
Il lavoro, insomma, è tanto! Quindi invito veramente tutti i giovani a mettersi in gioco in prima persona, partecipando alle attività e prendendo nota di tutte le novità dalle pagine Instagram e Facebook del Forum dei Giovani di Agerola. Riscaldiamoci! Un caro saluto da Assunta Petrucci.
INTERVISTA IDEATA E REALIZZATA DA ALFONSO NACLERIO