Brexit, una maggioranza trasversale boccia il no deal!
I negoziati per la Brexit continuano a oltranza: l'ipotesi di un "no deal" sembra sfumare, visto l'esito del voto della Camera dei Comuni.

Quando anche un solo voto può fare la differenza e segnare il destino di milioni di persone inglesi e non. Un solo voto della Camera dei Comuni permette alla premier May di chiedere all’Ue un’ulteriore proroga della scadenza del 12 aprile. Adesso parte il negoziato con il laburista Corbyn.
Per un solo voto e grazie ad una maggioranza trasversale la Camera dei Comuni ha approvato la legge sul rinvio della Brexit oltre la scadenza del 12 aprile che esclude il no deal, ovvero il divorzio dall’Unione Europea senza un accordo.
Il provvedimento, promosso dalla laburista Yvette Cooper, ha ottenuto 313 voti a favore e 312 contrari ed è stato votato in meno di 6 ore, con un’inusuale procedura lampo. Il documento sarà sottoposto oggi al vaglio della Camera dei Lord per l’approvazione finale.
La premier conservatrice, Theresa May, ha detto che chiederà un’ulteriore estensione all’Ue oltre il 12 aprile per negoziare un compromesso con il leader laburista Jeremy Corbyn, per consentirle di far approvare dal parlamento il piano sulla Brexit già bocciato 3 volte. Il leader laburista: “Bene, ma l’intesa è ancora lontana”.
MASSIMILIANO CUOMO