Piano Lavoro Regione Campania: una grande opportunità per tutti?
Nuove opportunità lavorative in Campania: ecco tutti i dettagli del "Piano Lavoro" regionale.

Il 10 ottobre 2018 è partito il progetto “RIPAM – Concorso unico territoriale per le Amministrazioni della Regione Campania“, il cosiddetto “Piano per il Lavoro” (Delibera di Giunta regionale n. 625 del 09/10/2018).
La finalità è quella di favorire il potenziamento delle capacità istituzionali ed amministrative delle pubbliche amministrazioni locali della Campania, attraverso il reclutamento di personale di area D e C (diversi profili) da impegnare nell’amministrazione regionale e negli Enti locali aderenti al progetto.
Il Progetto ha come obiettivo principale di selezionare, formare e qualificare, con le modalità del concorso-corso, 10.000 potenziali dipendenti pubblici da immettere negli organici della Regione Campania e delle amministrazioni locali della Campania a copertura delle posizioni già vacanti e di quelle che si libereranno per i numerosi pensionamenti previsti nel prossimo triennio. L’iniziativa, oltre a garantire un turn over efficace ed efficiente dovrebbe contribuire ad innalzare la qualità dei dipendenti pubblici che operano negli Enti Locali campani attraverso la progressiva immissione in ruolo di risorse capaci, specificamente selezionate e formate sulle competenze necessarie a supportare processi di sviluppo locale sostenibile coerenti con gli obiettivi comunitari e nazionali.
I candidati risultati poi selezionati parteciperanno alle iniziative attraverso un account personalizzato e certificato e con il supporto di un servizio di tutoraggio continuo. La formazione sarà erogata prevalentemente in modalità MOOC (Massive Open Online Courses), anche in collaborazione con le Università del territorio, con contenuti coerenti con i profili messi a concorso.
Un nuovo passo in avanti è stato fatto il 15 marzo 2019: la Regione Campania ha dato il via infatti alla procedura concorsuale per l’assunzione delle figure professionali di cui è carente la Pubblica Amministrazione.
All’indirizzo www.concorsiuniciregionali.gov.it del portale del ministero della Funzione Pubblica , è stata attivata un’apposita sezione dedicata alla “Campania” nella quale è possibile scaricare il manuale operativo per le procedure di caricamento dati da parte delle amministrazioni, la tabella dei profili richiesti nonché l’elenco degli enti che hanno aderito all’iniziativa regionale.
Con il Decreto Dirigenziale n. 1 del 25/01/2019, pubblicato sul BURC n. 6 del 4 febbraio 2019, la Direzione Generale “Gestione fondo sociale europeo e fondo per lo sviluppo e la coesione” ha approvato il “Piano per il lavoro nelle pubbliche amministrazioni della Campania- Concorso unico territoriale”e ha deciso di riaprire i termini della procedura per la presentazione delle adesioni/istanze a tutti gli enti di cui all’art. 3 della manifestazione d’interesse approvata con Decreto Dirigenziale n. 194 del 17/10/2018, che rappresenta parte integrante e sostanziale del presente provvedimento unitamente allo schema di accordo ex art. 15 L. 241/90 per la realizzazione del corso-concorso per l’assunzione di personale nella Regione Campania.
Opportunità importante questa non solo per l’immissione di nuove risorse nel mondo del lavoro ma anche di formazione e specializzazione di profili amministrativi che oggi potrebbero essere un volano per lo sviluppo dei nostri territori in chiave anche comunitaria ed europea , ci auguriamo che anche il nostro Comune partecipi e dia così una chance di lavoro ai giovani e di crescita al nostro paese . Di seguito il sito dove potersi informare sullo stato dell’arte dell’intero progetto .
http://www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/piano-lavoro-zwn4
MARIA MICHELA ACAMPORA