Al Real non riesce l’impresa: eliminato in semifinale di Coppa Campania
Contro Green Park finisce 4-2. Per il Real una sconfitta con alti e bassi, che comunque non cancella una stagione soddisfacente.

La stagione eccellente del Real si conclude con una sconfitta. In una partita dal totale equilibrio con a tratti un predominio Real, finisce 4-2 per Green Park, squadra di Olevano sul Tusciano. Gli avversari si portano avanti con un gol dopo un lob smarcante con il numero 5 a tu per tu con Mansi (che durante la partita risulta spesso decisivo con grandi interventi) che da pochi passi non sbaglia. Il Real reagisce con un grande Nastri che con un sinistro ad incrociare -con l’aiuto del palo- pareggia. Al rientro in campo passano pochi minuti e gli ospiti si portano di nuovo avanti per il 2-1. Il Real di nuovo reagisce attaccando molto e conquistandosi un rigore con Porpora. Dal dischetto si presenta Coccia che sceglie la soluzione di potenza e non sbaglia: è 2-2. In una partita così equilibrata la differenza la fanno le distrazioni e i piccoli errori. Succede che su una touche la difesa si faccia trovare impreparata e il numero 5 del Green Park si trovi a pochi passi dalla rete, trafiggendo un incolpevole Mansi. A 3 minuti dal termine il Real Agerola va ALL IN mettendo Mansi come portiere di movimento ma un passaggio sbagliato permette agli avversari di segnare il 4-2, con il numero 10 che deposita a porta vuota. Il Real esce della competizione a testa altissima. Per i ragazzi è il momento del meritato riposo, in attesa della prossima stagione. Si tratta di una pausa momentanea, tuttavia: la squadra sarà impegnata con ogni probabilità nei Gods’ Games estivi del Forum dei Giovani o nelle Olimpiadi che coinvolgeranno gran parte della Costiera dove il Real, volendo, potrà dire la sua.
La nota finale rivolta appunto al futuro è la presenza di quattro componenti dell’Under17 nei dodici convocati
Flavio Avitabile e Luca De Stefano classe 2002; Mario Acampora (portiere) e Giuseppe Cirillo classe 2003. Sono alcuni dei protagonisti (tra i più utilizzati dal Mister Nastri) dell’impresa che stanno compiendo nell’UNDER 17. Rappresentano il roseo futuro di questa società. Con sudore e umiltà non devono porsi alcun limite, l’età è ancora dalla loro parte. Mancano tre giornate al termine della loro stagione (che riprenderà domenica 28 aprile). Due partite in casa e una in trasferta. E’ ancora presto per parlare ma, a meno di clamorose distrazioni, l’Under 17 porterà a casa il primo titolo della sua storia nel suo primo anno di vita.
ALFONSO NACLERIO