Home / Cronaca Nazionale  / 730 precompilato, come sfruttare al meglio le detrazioni fiscali

730 precompilato, come sfruttare al meglio le detrazioni fiscali

730: al via la dichiarazione dei redditi precompilata, come rende noto l’Agenzia delle Entrate, da oggi lunedì 15 aprile è online il modulo

730 precompilato: come sfruttare al meglio le detrazioni fiscali?

Al via la dichiarazione dei redditi precompilata. Come rende noto l’Agenzia delle Entrate, da oggi lunedì 15 aprile è online il modulo. Il 730 potrà poi essere accettato, integrato e inviato direttamente via web a partire dal 2 maggio e fino al 23 luglio. Il termine ultimo per presentarla sarà fissato al 7 luglio se si decide di rivolgersi al sostituto d’imposta, mentre al 23 luglio negli altri casi. Per chi decide di far da sé anche quest’anno sarà a disposizione la “compilazione assistita” che consente di modificare la dichiarazione inserendo le spese aggiuntive. Se il 730 precompilato viene presentato al Caf o al professionista abilitato, i controlli saranno effettuati nei loro confronti, e quindi è necessario esibire le pezze d’appoggio per avere il visto di conformità. Altrimenti le carte vanno conservate per eventuali controlli dell’Agenzia delle Entrate.

Le novità del 2019

Tra le novità di quest’anno c’è anche la possibilità di scegliere la modalità di compilazione semplificata, in alternativa alla modalità tradizionale, per modificare in maniera guidata il quadro E della dichiarazione, per esempio per aggiungere un onere detraibile o deducibile che non compare tra quelli già inseriti dall’Agenzia o modificare gli importi delle spese sostenute, quindi si potrà intervenire in modalità guidata su tutti i dati del quadro, aggiungendo, eliminando o modificando anche gli importi relativi alle spese che danno diritto agli sconti fiscali per le ristrutturazioni, per il risparmio energetico, per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici e al bonus verde.

 

MASSIMILIANO CUOMO

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO