Home / Cronaca Locale  / SITA, confermato lo sciopero: l’11 maggio Amalfi bloccata

SITA, confermato lo sciopero: l’11 maggio Amalfi bloccata

Arriva la conferma: sabato 11 maggio sarà sciopero dei lavoratori SITA, che protestano contro il caos traffico in Costiera.

Pochissimi giorni fa vi avevamo parlato dell’annuncio di sciopero da parte dei lavoratori del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana appartenenti alla FIT CISL.

Oggi è arrivata la conferma: la data prescelta è l’11 maggio. Dalle 9 alle 13, la fascia oraria garantita dalla legge, gli autisti della SITA incroceranno le braccia e parteciperanno allo sciopero.

Le cause, ormai, sono note a tutti: da quando c’è stato l’aumento recente di turisti e di strutture ricettive le strade della Costiera Amalfitana hanno dovuto fare i conti con un numero oggettivamente troppo alto di automobili e bus turistici.

La goccia scava la roccia, si sa. Dopo alcuni anni di sopportazione in silenzio, nel 2019 si è stabilito che la situazione è diventata ufficialmente insostenibile. Il bel tempo registrato nel weekend pasquale e il 25 aprile hanno portato a un’invasione dei comuni costieri. Una strada costruita nel 19° secolo e adibita al transito di animali da soma non può essere la via di passaggio di migliaia di autobus, station wagon e fuoristrada.

I lavoratori della SITA, che quelle strade le percorrono tutti i giorni per portare a casa uno stipendio, hanno deciso che nel 2019 non fosse più il caso di subire in silenzio. Sabato 11 maggio intorno alle 9 un corteo si riunirà sul bivio di Lone (Amalfi) e arriverà fino a piazza Muncipio, per sensibilizzare quanta  più gente possibile circa il problema del traffico e per dare un segnale alle istituzioni, che hanno parlato tanto ma non hanno risolto nulla.

La notizia arriva nello stesso giorno in cui il Sindaco di Amalfi ha annunciato che i bus turistici che non prenotano preventivamente non potranno parcheggiare in piazza Flavio Gioia. Una misura che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe limitare il numero di quei pullman che molto spesso sono i primi responsabili degli ingorghi sulle strade della Divina.

Una comunicazione è stata mandata a tutti gli organi competenti. Sarà un sabato di “passione” nel Comune di Amalfi. Ma per fronteggiare mali estremi da sempre c’è bisogno di estremi rimedi. “La Voce di Agerola” è dalla parte dei lavoratori SITA!

EDOARDO CIOTOLA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO