“Il caffè degli Dei” diventa il primo bar ad Agerola Plastic Free
"Il Caffè degli Dei" prende a cuore il problema della plastica negli oceani e diventa il primo locale ad Agerola PLASTIC FREE.

La più grande sfida del nostro tempo è sicuramente quella di contrasto all’inquinamento degli oceani. Per quanto l’Europa sia il continente che tra tutti meno contribuisce all’aumento delle plastiche negli oceani, le istituzioni del Vecchio Continente sono state tra le prime a muoversi per fare qualcosa di concreto al fine di ridurre la quantità di plastica nei nostri oceani. A partire dal 2021, infatti, sarà vietata la produzione, la messa in commercio e l’utilizzo della plastica monouso.
Il Caffè degli Dei: il primo ad Agerola
C’è chi si è mosso in anticipo e ha deciso di agire ben prima del termine del 2021. Ad Agerola il primo bar a usare materiali alternativi alla plastica è il “Punto Ristoro Caffè degli Dei” della famiglia Cuomo. Aperto l’anno scorso in uno dei punti più strategici del paese (l’ingresso del Sentiero degli Dei), il “Caffè degli Dei” accoglie ogni giorno numerosi escursionisti pronti ad incamminarsi verso Positano. Molto presto (quando le scorte degli anni scorsi saranno ufficialmente esaurite) il locale in questione utilizzerà esclusivamente materiali biodegradabili e compostabili.
“Si tenterà di raggiungere la rimozione del più alto quantitativo di plastica possibile usando prodotti i quali possono degradarsi in meno di 12 settimane negli impianti di compostaggio e ritornare in natura come compost secondo modalità attestate da specifiche certificazioni. Nel dettaglio l’iniziativa parte attraverso l’utilizzo di bicchieri, tazzine e cannucce in PLA,una bioplastica biobased e biodegradabile utilizzata nella produzione di imballaggi, catering e altri articoli e posate in legno e mater-bi, materiale sempre appartenente alla famiglia delle bioplastiche, totalmente biodegradabili e compostabili. Tentiamo di dare un aiuto attraverso la sensibilizzazione, cercando di dare un segnale per dimostrare che aggirare i problemi facendo finta di non vederli non è sintomo di amore verso il proprio lavoro”, spiega il giovanissimo Angelo Cuomo, uno dei proprietari, nonché barman, del locale.
Da parte de “La Voce di Agerola” vanno i più sentiti e sinceri complimenti alla famiglia Cuomo per aver preso a cuore una questione così delicata del tempo che ci troviamo a vivere. Angelo ci ha spiegato che tutti i turisti e clienti del suo bar a cui ha illustrato l’iniziativa si sono complimentati con lui, senza distinzione di sesso, età e nazionalità. Segno che ormai veramente tutti abbiamo capito che continuando a inquinare il nostro pianeta metteremo seriamente a rischio il futuro dei nostri figli e nipoti. È tempo di agire e l’unico momento per farlo è adesso.