Home / Cronaca Locale  / Ad Agerola la benzina più cara della Campania e tra le più care d’Italia

Ad Agerola la benzina più cara della Campania e tra le più care d’Italia

Ad Agerola la benzina è tra le più care d'Italia.

AL 21 GENNAIO 2020 LA SITUAZIONE E’ RADICALMENTE CAMBIATA. AGEROLA NON DETIENE PIU’ IL TRISTE PRIMATO. ENTRAMBE LE POMPE CITTADINE HANNO NOTEVOLMENTE ABBASSATO I PREZZI.

 

 

Tempi difficili per chi guida un’automobile o un motociclo ad Agerola. Il nostro paese detiene il poco invidiabile primato di Comune peninsulare campano in cui la benzina costa di più in assoluto. C’è solo un paese della nostra regione dove fare il pieno costa qualche centesimo in più: un distributore dell’Eni di Ischia chiede 1.963 per un litro di verde. Ma si tratta di un’isola e quindi i prezzi all’atto della consegna inevitabilmente lievitano per i fornitori.

Ad Agerola la benzina costa più che a Capri (l’unico distributore che rende i prezzi pubblici la vende a 1.930),  Conca dei Marini e Positano (1.84) e Taormina (prezzo più alto: 1.63). Gli esempi con altre località di turismo elitario dove si paga meno potrebbero continuare a lungo. I prezzi applicati dai distributori del nostro paese risultano pressoché identici a quelli in pieno centro a Venezia: due pompe a pochi passi dal Ponte di Rialto chiedono 1.956.

Per chiudere il discorso relativo alle isole italiane, ce ne sono alcune dove il prezzo della verde supera anche i 2 euro. Una di queste è l’Isola del Giglio, dove un distributore attualmente pratica 2.029 euro come prezzo della benzina servita. Ma, di nuovo, si tratta di posti isolati in cui la consegna del liquido avviene in maniera oggettivamente più difficoltosa e di conseguenza più dispendiosa.

Per quanto riguarda invece il resto dell’Italia peninsulare ci limitiamo a segnalare soltanto due casi di “prezzi pazzi”. Il primo è quello di Reggio Calabria: in piazza Vittorio Veneto c’è un distributore che ha imposto 1.969 come prezzo per il servito. A Bolzano, in località Plose Ovest, si sfiorano i 2 euro: al momento il distributore più caro della regione chiede 1.99€ per un litro.

Questo articolo è stato scritto usando i dati di prezzibenzina.it. Alcuni prezzi non sono mostrati, pertanto ci teniamo a precisare che potrebbero esserci distributori ancora più cari, che però non rendono pubbliche le cifre.

 

***MODIFICA DELLE ORE 12***

 

Ci ha scritto in privato Liberato Raia, il figlio di uno dei gestori della pompa di benzina di Bomerano, rilasciando la seguente dichiarazione:
“Noi ci stiamo lavorando. E’ la società petrolifera a cui fa comodo avere i prezzi alti e lavorare di meno. Manca poco e riusciremo a mettere la doppia banchina dove si fa self e servito per accontentare il popolo agerolese. Tempo due, massimo tre mesi e si dovrebbe risolvere il problema”.

EDOARDO CIOTOLA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO