Ecosia, il browser che pianta alberi
Dopo un’estate in cui abbiamo dovuto tristemente leggere degli incendi in Siberia e in Amazzonia (tra gli altri), possiamo anche noi fare la piccola parte per rimediare al problema. Come? Installando Ecosia.

Qualche mese fa vi segnalammo DuckDuckGo, un motore di ricerca alternativo a Google, che non raccoglie i risultati di ricerca per poi rivenderli ai concessionari pubblicitari. Quest’oggi vi segnaliamo un browser alternativo a Chrome, Mozilla o Opera ideato per un nobile scopo.
Dopo un’estate in cui abbiamo dovuto tristemente leggere degli incendi in Siberia e in Amazzonia (tra gli altri), possiamo anche noi fare la piccola parte per rimediare al problema. Come? Installando Ecosia.
In estrema sintesi è una start-up che ha ideato un browser / motore di ricerca e che devolve gran parte dei suoi introiti pubblicitari alla riforestazione. L’ambizioso obiettivo dichiarato sul proprio sito è di piantare sul nostro pianeta “un miliardo di alberi” entro il 2020.
Si legge sul sito che Ecosia possiede e utilizza un proprio impianto solare per sostenere le proprie ricerche con energia rinnovabile al 100%. L’app è disponibile per Android al seguente link —> https://apps.apple.com/it/app/ecosia/id670881887
e su APP Store qui —> https://apps.apple.com/it/app/ecosia/id670881887
La Voce di Agerola supporta con decisione e piacere questa iniziativa web per una problematica ambientale enorme. Senza alberi non c’è vita. Non è una frase fatta, è una verità incontestabile. Più alberi ci sono, più il nostro pianeta è in salute e al riparo dall’inquinamento.