Macere, urge pulizia in alcuni punti del paese
Le macere non vengono pulite da inizio giugno, da quei primi giorni di caldo intenso dopo un maggio molto piovoso.Da allora sono passati tre mesi.

Il tempo passa inesorabile, le stagioni cambiano e l’erba cresce.
Una nostra lettrice ci segnala che oggi 10 settembre in molte zone di Agerola ci sono muretti pieni di erbacce.
Le macere non vengono pulite da inizio giugno, da quei primi giorni di caldo intenso dopo un maggio molto piovoso.
Da allora sono passati tre mesi e nell’arco degli scorsi 90 giorni i muretti che costeggiano le strade del nostro paese sono tornati più verdi che mai.
Com’è noto, Agerola non è dotata di marciapiedi in moltissime zone e quindi la gente che cammina a piedi (in gran parte turisti) si trova due volte in una situazione scomoda: sia il camminare senza marciapiede (quindi sul bordo della strada), sia l’essere toccati da queste erbacce.
La nostra lettrice ha spiegato che le macere sono particolarmente rigogliose da San Lazzaro a Campora, mentre lungo le strade di Pianillo e Bomerano c’è più pulizia in tal senso.
Si dirà (come al solito) che ci sono problemi più gravi. Ciò non toglie che stiamo parlando di una problematica risolvibile nel giro di una mattinata che migliorerebbe l’immagine del paese.
Questo tipo di mansioni a volte vengono affidate ai lavoratori socialmente utili provenienti da ambienti carcerari, ben felici di trascorrere del tempo a fare qualcosa di costruttivo. Ci auguriamo che molto presto venga attuata una pulizia profonda con particolare attenzione alle frazioni San Lazzaro, Campora e Ponte, dove il problema è più evidente.