Home / Cronaca Locale  / Enrico Letta: “Alleanza PD – 5 Stelle possibile anche in Campania”

Enrico Letta: “Alleanza PD – 5 Stelle possibile anche in Campania”

Nella giornata di ieri è arrivata un'apertura all'alleanza giallorossa da parte di un personaggio di spicco del PD: Enrico Letta.

Manca sempre meno alle Regionali del 2020. Un appuntamento cruciale per capire come si siano spostati gli equilibri politici dopo il caos estivo della caduta del Governo Conte e della nascita del Conte bis. Nelle prossime settimane ci verrà servito un doppio antipasto in altrettante regioni: l’Umbria è chiamata al voto domenica 27 ottobre, la Calabria in una data ancora non stabilita tra novembre e dicembre.

Manca esattamente un mese all’appuntamento umbro ed è ormai certo: PD e 5 Stelle correranno insieme. Si prova quindi a replicare l’accordo che a livello nazionale ha portato alla nascita del governo giallorosso.

 

In Campania? C’è tempo per decidere (si voterà in primavera) ma gli umori sono contrastanti. Vincenzo De Luca (PD), sempre critico nei confronti dei “grillini”, ha sostanzialmente smentito l’ipotesi; stesso discorso per la Ciarambino (M5S) che a inizio settembre ha sentenziato: “Mai con il PD, hanno rovinato la Campania”.

 

Insomma, allo stato attuale delle cose una coalizione giallorossa appare improbabile. Eppure nella giornata di ieri è arrivata un’apertura da parte di un personaggio di spicco del PD ora completamente derenzizzato: Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio. Ospite di “CasaCorriere”, ha raccontato un po’ di aneddoti della sua vita lontano dal Parlamento.

Innanzitutto Letta ha spiegato che all’estero, dove insegna discipline politiche, incontra molti giovani italiani: “Su 1000 ragazzi che conosco, 100 sono italiani. Provo in tutti i modi a convincerli a tornare a casa in qualche modo, ma è come svuotare l’oceano con un cucchiaino”. Proprio dai giovani, specialmente del Sud, secondo Letta, la politica dovrebbe ripartire per far sì che non vadano via. Quando gli viene chiesto un commento sull’ascesa di Salvini anche al Sud, che sembrava impossibile fino a pochissimi anni fa, Letta risponde: “Salvini è quasi monotematico, parla quasi sempre solo della questione migratoria. Nelle parti più sfavorite del paese scatta un meccanismo di lotta tra ultimi e penultimi. Parlando di flussi migratori e sicurezza ottiene facili consensi”. In chiusura la domanda che ci siamo posti in apertura di articolo: è possibile un’alleanza PD-5Stelle anche in Campania? “Se non si riproponesse anche a livello regionale, si butterebbe la chance di avere un governo che duri più a lungo e si regalerebbero le regioni a Salvini“.

 

EDOARDO CIOTOLA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO