Unicampus Colonia, quali sono le reali opportunità per Agerola?
Riceviamo e pubblichiamo qualche osservazione da parte del nostro lettore Giuseppe Naclerio circa la grande novità dell’inverno agerolese: l’apertura del Campus “Principe di Napoli” nell'ex Colonia Montana

Riceviamo e pubblichiamo qualche riflessione da parte del nostro lettore Giuseppe Naclerio circa la grande novità dell’inverno agerolese: l’apertura del Campus “Principe di Napoli” nell’ex Colonia Montana Principe di Napoli.
Ricordi adolescenziali, quando si andava al parco della Colonia Montana con gli amici, a respirare un atmosfera che sapeva di surreale in un certo senso visto lo stato in cui versava la struttura. Ora grazie all’impegno profuso da questa amministrazione è stata rinnovata a tempo record (cose non da Italia), pieno merito quindi a chi ha gestito la cosa. Ora sento parlare di un università on line (correggetemi se erro), non so se e quali benefici potrebbe portare al nostro paese, visto che on line è sinonimo di presenza non obbligatoria sul territorio. Non vorrei che quella struttura diventasse un hotel stellato che andrebbe inevitabilmente a intaccare i piccoli imprenditori del campo. Mi auguro anche che si crei un lavoro vero e non contratti trimestrali a giovani che magari con la speranza di un futuro posto fisso vengano “sfruttati”, per andare ad arricchire chi sfrutta il business. Spero di sbagliarmi sinceramente, vedremo col tempo.
Abbiamo dato spazio al nostro lettore che ha voluto esprimere un suo parere. Da parte nostra non ci esprimiamo ancora in alcun modo sui possibili vantaggi che il nuovo Campus porterà ad Agerola, dato che solo il tempo ci saprà dare una risposta certa. I corsi inizieranno a novembre. Solo allora capiremo quante persone (staff a parte) in più ci saranno ad Agerola, quanti soldi spenderanno nelle nostre attività commerciali e in generale quale sarà il loro impatto sull’economia cittadina. Quella dell’hotel stellato e del ristorante aperto al pubblico per il momento è solo una voce di corridoio. Di nuovo: il tempo ci darà tutte le risposte, per cui al momento non la commentiamo.
Da parte nostra aggiungiamo altresì che se non fosse stato per un post su un gruppo Facebook, nessun membro dell’amministrazione avrebbe pubblicizzato la possibilità di lavorare nel Campus. In un commento di risposta al sopracitato post di richiesta informazioni è stato indicato un indirizzo e-mail al quale inviare la propria candidatura. Importante rimarcare che ciò non è avvenuto in maniera spontanea ma solo dopo che qualcuno lo ha chiesto sul gruppo “ufficiale” di NuovaMente Agerola. Altrettanto vero che trattandosi di azienda privata non c’era alcun obbligo di pubblicità da parte dell’Amministrazione Comunale, che IN TEORIA non ha alcuna influenza sulle scelte del personale da assumere. Ad ogni modo sull’argomento Colonia torneremo tra qualche giorno con un articolo più ricco di dettagli.