Regionali, De Luca in difficoltà propone un’alleanza ai 5 Stelle
In settimana Vincenzo De Luca ha avuto un colloquio telefonico con Tommaso Malerba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle originario di Afragola.

De Luca chiama, M5S risponde. Negativamente. In estrema sintesi questo è quanto successo pochi giorni fa sull’asse PD-5 Stelle.
Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno di stamattina, Vincenzo De Luca è ufficialmente venuto meno alla promessa di “non allearsi mai con i 5 stelle”. Come spesso capita in politica, con la proposta ufficiale di alleanza il presidente ha anche rinchiuso in archivio i pesanti insulti e le tante battute sarcastiche a carico dei “grillini” degli ultimi quattro anni.
I fatti: in settimana il Governatore della Regione ha avuto un colloquio telefonico con Tommaso Malerba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle originario di Afragola. L’invito a “fare una chiacchierata” a Palazzo Santa Lucia, però, è stato rifiutato. Malerba inizialmente gli aveva risposto di doverne parlare con “il resto del gruppo”, ovvero i rappresentanti pentastellati a livello regionale. Dopo una breve consultazione l’esito è stato chiarissimo: un’alleanza con De Luca non è nemmeno ipotizzabile. La capogruppo dei 5 Stelle in Campania Valeria Ciarambino ha anche pubblicato sui profili social un lungo post di accusa, piuttosto duro, nei confronti di De Luca, apostrofandolo “nemico della Campania” e accusandolo di aver sempre sbattuto le porte in faccia al suo partito ogniqualvolta che si facevano proposte di ogni tipo per il bene dei campani.
A conferma che De Luca non sta vivendo un periodo sereno ci sono voci di corridoio che avanzano un’ipotesi che ha del clamoroso: l’ex Sindaco di Salerno non verrebbe riconfermato come candidato governatore della Campania, venendo silurato dagli stessi appartenenti al PD. Il suo posto verrebbe preso dall’attuale rettore della Federico II Gaetano Manfredi che, coincidenza, è prossimo alla scadenza del mandato di numero uno della prestigiosa università napoletana. Una personalità decisamente più mite dello “Sceriffo” e che, almeno secondo le previsioni del PD, porterebbe molti più voti al partito nella città di Napoli. Se De Luca uscisse di scena, inoltre, aumenterebbero le probabilità che al Movimento 5 Stelle torni la voglia replicare l’alleanza giallorossa già sancita a livello nazionale e regionale. Il 27 ottobre si voterà per le regionali in Umbria. Per la prima volta nella storia d’Italia Movimento 5 Stelle e Partito Democratico appariranno nella stessa coalizione. La sensazione è che dopo i risultati delle regionali umbre si capirà molto di più circa la eventuale “strana alleanza” anche nelle altre regioni chiamate a votare.
EDOARDO CIOTOLA