Home / Sport  / ASD Agerola Basket, intervista al presidente/giocatore Luca Cuomo

ASD Agerola Basket, intervista al presidente/giocatore Luca Cuomo

Abbiamo intervistato Luca Cuomo, uno degli artefici della rinascita del basket agonistico nel nostro paese. Oltre che presidente, il fotografo di Bomerano è anche un giocatore dell'ASD Agerola Basket.

Una nuova realtà è nata nel nostro paese: lo sport agerolese si arricchisce di una squadra di basket. Erano parecchi anni che Agerola non aveva una compagine iscritta a un campionato vero e proprio di pallacanestro. Mancano pochi giorni all’inizio della competizione UISP che vedrà impegnata l’ASD Agerola Basket. Abbiamo intervistato Luca Cuomo, uno degli artefici della rinascita del basket agonistico nel nostro paese. Oltre che presidente, il fotografo di Bomerano è anche un giocatore dell’ASD Agerola Basket. Di seguito l’intervista.

 

Ciao Luca, sei il presidente dell’associazione ASD Agerola Basket che, dopo tanti anni, riporta il nome del nostro paese in un campionato ufficiale di pallacanestro. Quali emozioni provate tu e il tuo team a pochi giorni dall’inizio del campionato?

Ciao Edoardo! Si prova molta emozione, soprattutto io personalmente non vedo l’ora. Raccolgo un’eredità importante: fino all’anno scorso esisteva il MCA (Movimento Cestistico Agerolese) e colgo l’occasione per ringraziare Peppe Coccia che ha tenuto vivo per anni il basket ad Agerola. L’ASD Agerola Basket, ad ogni modo, nasce con l’idea di fare quello che non ha fatto l’MCA, ovvero permettere ai ragazzi di giocare a basket in un campionato vero e proprio. Tutto è partito da alcuni ragazzi agerolesi appassionati di basket, tra cui Martino e Benito, che sono venuti da me dicendo di avere questo desiderio. Io, prima come semplice giocatore, ho dato il mio supporto. Poi davanti alla necessità di formare una nuova associazione, ho accettato anche di diventarne il presidente. C’è una forte emozione da parte mia nel tornare a dare ad Agerola una squadra di pallacanestro, che per quest’anno si troverà ad affrontare un campionato di basket di categoria amatoriale, comunque sempre legato ad enti che fanno capo a CONI e federazione. Stiamo lavorando anche per avere un riscontro soprattutto futuro che non riguardi solo la squadra senior ma anche le giovanili.

 

Si conosce già il calendario? Se sì, quando ci sarà l’esordio casalingo? Se no, orientativamente quale sarà il giorno e l’orario in cui gli agerolesi potranno seguire le partite della squadra al Palazzetto?

Il campionato inizierà a novembre e siamo in attesa della pubblicazione del calendario. Non abbiamo ancora la certezza circa il numero delle squadre perché le iscrizioni sono ancora aperte. Ad oggi ho saputo che sono 22 squadre. Il campionato inizierà a novembre, presumibilmente nella prima settimana. Manca pochissimo, quindi. Le partite verranno giocate in casa di venerdì, orario serale, dalle 20:30 in poi. Non conosciamo ancora la data dell’esordio casalingo ma molto presto ci saranno novità in tal senso.

 

Com’è composto il gruppo?

Al momento il gruppo senior è composto da 16-17 elementi, con quattro ragazzi che hanno appena 16 anni. La categoria che andremo ad affrontare è aperta a tutti i giocatori, maschi e femmine, che abbiano almeno 16 anni. Il più anziano è Mike che ha 40 anni. L’età media è di circa 22-23 anni. E’ un campionato aperto anche alle donne. Noi abbiamo una sola ragazza in squadra, Mariapia Castellano.

 

Questo è il primo anno e, come tale, sarà di rodaggio. Si punterà maggiormente a capire com’è giocare un campionato, consapevoli che vincerlo sarà piuttosto difficile. Quali sono i piani per il futuro in un paese dove altri sport, solitamente, sono preferiti dai grandi e dai piccoli?

Il nostro obiettivo è cercare di divertirci innanzitutto e far crescere il movimento. Proprio per questo sto cercando di dar vita già da quest’anno a un settore giovanile, Under 15. Al momento la risposta è soddisfacente: ci sono alcuni ragazzi molto convinti di partecipare. Per ora saranno solo allenamenti e partitelle amichevoli. Se tutto va come deve molto presto, magari a Natale, organizzeremo quadrangolari più competitivi e, perché no, l’anno prossimo anche loro parteciperanno a un campionato.

 

Se hai altro da dire, sei libero di farlo.

Voglio concludere dicendo che spero di trovare supporto emotivo da parte degli agerolesi. Mi auguro e auspico che si possa creare una sinergie forte tra tutte le associazioni sportive del territorio e cercherò di impegnarmi per far sì che ciò avvenga. Ringrazio anche le persone e le attività che ci hanno supportato anche economicamente. Grazie a “La Voce di Agerola” per questa intervista. Infine invito tutti a seguirci su Facebook e Instagram, ogni “Mi piace” e ogni follower è fondamentale per noi in questa fase iniziale.

 

INTERVISTA IDEATA E REALIZZATA DA EDOARDO CIOTOLA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO