Home / Cronaca Locale  / La verità non è per tutti

La verità non è per tutti

“Non tutte le verità sono per tutte le orecchie, non tutte le menzogne possono essere riconosciute come tali da un animo pio”.

“Non tutte le verità sono per tutte le orecchie, non tutte le menzogne possono essere riconosciute come tali da un animo pio”. Inizio con le parole dell’Abate del Nome della Rosa a Guglielmo per dirvi che voler conoscere la verità non è da tutti e non è per tutti. Negli ultimi giorni ho seguito battibecchi e scontri sui social che mi hanno confermato questa convinzione: sicuramente è più piacevole raccontare e raccontarsi le cose belle o che sembrano tali e certo è meglio navigare su un lago placido che in mare aperto con la necessità di dover guardare oltre il visibile.

Ma non è negando la verità che si possono affrontare problemi come la disoccupazione giovanile, l’inquinamento ambientale, lo snaturamento della cultura e della formazione universitaria, la mancanza di investimenti per sostenere piani produttivi di insediamento di nuove e giovani aziende ed imprese soprattutto agricole, la mancata attivazione di una rete sociosanitaria per l’assistenza domiciliare di pazienti anche minori affetti da gravi patologie. Purtroppo le famiglie e le comunità targate Mulino Bianco non esistono.

E se sui social qualcuno pone l’accento su tematiche simili viene subito tacciato di fare cattiva pubblicità al nostro meraviglioso paese che rimane tale anche se certi argomenti vengono affrontati lucidamente valutando l’adeguatezza o l’assenza di interventi politico amministrativi magari provocando confronti produttivi e forieri di proposte valide.

Non voglio ricordare casi particolari ma le comunità come la nostra non sono indenni alla sofferenza e ai problemi e non è vero che porre l’accento su questo significa denigrare le meraviglie o gli elementi positivi che sono sotto gli occhi di tutti. “STATE SERENI”, proprio come disse un capo politico al suo predecessore. State sereni, anche perché i problemi, come i nodi, vengono sempre al pettine.

 

MARIA MICHELA ACAMPORA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO