Home / Cronaca Locale  / De Luca ad Agerola, spunta qualche contestazione

De Luca ad Agerola, spunta qualche contestazione

Il presidente della Regione Vincenzo De Luca oggi parlerà sulla Colonia Montana per l'inaugurazione del Campus Universitario.

Quella odierna è una delle giornate più importanti per Agerola da diversi anni a questa parte. Oggi l’ex Colonia Montana riaprirà con una nuova missione: quella di essere un mini campus universitario.

 

Dopo decenni di buio totale, finalmente arriva un po’ di luce nella mega struttura di San Lazzaro. Non sappiamo quale sarà il reale impatto dell’apertura di questa sede universitaria; quel che è certo è che il campus rappresenta una novità e che anche poche decine di studenti in più che risiedono e spendono ad Agerola rappresenteranno un beneficio per l’economia cittadina. Il parco era già stato riconsegnato alla collettività pochi anni fa; adesso agerolesi, italiani e gente di tutto il mondo potranno iscriversi ai vari corsi di laurea offerti dall’università telematica Pegaso che si svolgeranno all’interno dell’ex Colonia Montana.

All’inaugurazione odierna parteciperanno diverse personalità importanti, su tutte spicca il nome del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Proprio l’ex sindaco di Salerno è stato oggetto di uno striscione di contestazione comparso pochi minuti fa nei pressi del parco giochi di via Salvatore di Giacomo. Alcuni agerolesi hanno ricordato come la scintilla che ha dato nuova luce alla Colonia Montana sia stata accesa da Stefano Caldoro, in carica dal 2010 al 2015. Proprio l’esponente di Forza Italia ha finanziato l’opera quattro anni fa per un importo di quasi 20 milioni di euro, permettendo di restituire alla collettività agerolese un bene di grande valore per il territorio. Oggi non è stato nemmeno invitato. C’è poi un altro riferimento alle “fritture di pesce”, che molti ricorderanno visto che qualche anno fa si parlò molto dell’audio “rubato” di Vincenzo De Luca. In sostanza il governatore della Campania, a novembre del 2016, in una riunione con alcune personalità del PD campano, invitava i politici a fare di tutto per portare voti al “sì” al referendum voluto da Renzi. Come convincere facilmente una persona? Offrendogli/le del cibo, chiaro. E cosa c’è di più buono di una frittura di pesce per noi campani, amanti dei sapori di mare?

 

Tra l’altro, ci segnalano che stranamente lo striscione di contestazione è stato rimosso al passaggio di De Luca.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO