Home / Sport  / Calcio agerolese, altro weekend positivo

Calcio agerolese, altro weekend positivo

Tra venerdì e domenica tre vittorie e un pareggio per le quattro squadre agerolesi impegnate in campionati professionistici.

Si inizia con la prima squadra del Real Agerola venerdì sera che al Palazzetto vince 4-2 contro il Real Poggiomarino. Nel paese vesuviano, sabato scorso, il risultato era stato quasi identico nel match di Coppa: 1-4, sempre a favore dei nostri concittadini. Prosegue quindi la striscia positiva a punteggio pieno in campionato per i ragazzi di mister Torre!

Sabato è il turno dell’ASD Agerola che a Casola contro lo Stabia Friends si impone facilmente 3-0. In gol vanno i soliti noti: prima Capitan Milano e poi doppietta del bomber Luigi Cuomo.

Nel pomeriggio ad Acerra la juniores del Real Agerola pareggia 5-5 in una gara mai noiosa portando a casa punti in un campo difficile dove non molte squadre riusciranno ad imporsi, una grande prova di maturità per i ragazzi di mister Coccia.

Infine lunedì la juniores dell’ASD Agerola si impone 5-4 in una gara ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte, nella quale i ragazzi hanno meritato la vittoria sin dal primo minuto. I 5 gol portano la firma di Antonio Somma, Umberto Somma (con 2 punizioni da oltre 40 metri con traiettoria imprevedibile su cui il portiere non ha potuto nulla), un’autorete e Silvio Somma su rigore, il quale saluta così la squadra in quanto da martedì sarà una nuova recluta dell’Esercito Italiano e noi della redazione de “La Voce di Agerola” gli facciamo I migliori auguri per l inizio di questa avventura.

Oggi pomeriggio due recuperi quasi in contemporanea: alle 14:30 l’ASD Agerola recupererà la gara sospesa domenica scorsa per pioggia e il Real Under 19 alle 15 giocherà contro Fenix Ischia la partita non disputatasi domenica 17 novembre per lo stesso motivo. Ovviamente nel caso del Real Agerola non c’entra l’impraticabilità del campo ma l’impossibilità per la squadra di Ischia di muoversi dall’isola a causa del mare mosso e del temporale che ha colpito la nostra regione quel giorno.

 

ALFONSO NACLERIO

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO