Home / Cronaca Locale  / Maltempo, anche Agerola in ginocchio: gravissimi danni a Campora

Maltempo, anche Agerola in ginocchio: gravissimi danni a Campora

Il maltempo eccezionale delle ultime ore ha fatto gravi danni anche ad Agerola, dove solitamente i disastri legati ad eventi meteorologici sono più rari rispetto ai comuni della vicina Costiera.

Il maltempo eccezionale delle ultime ore ha fatto gravi danni anche ad Agerola, dove solitamente i disastri legati ad eventi meteorologici sono più rari rispetto ai comuni della vicina Costiera. La pioggia che è caduta ininterrottamente dalle prime luci dell’alba ha messo a dura prova il nostro territorio. Andiamo in ordine cronologico:

Poco prima di ora di pranzo una frana si è verificata nella frazione Ponte, a pochi metri dall’impianto fognario cittadino in direzione San Lazzaro. Un cedimento stradale ha causato la totale interdizione del traffico veicolare. Più o meno contemporaneamente nella frazione Campora uno smottamento ha fatto venir giù ingenti quantità di terreno e pietrame all’altezza della fonte del Fiume Penise. Situazioni analoghe anche in alcune zone di Santa Maria. Il problema su via Cardinale Brancati è stato risolto nel giro di pochi minuti.

Sempre nella frazione Campora, intorno alle 15, si è verificata una ulteriore gravissima frana in Salita Case Positano che ha costretto alcune famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni. È uno degli eventi più gravi degli ultimi anni e al momento non è chiaro dove andranno a dormire le famiglie che sono state sgomberate dalle proprie abitazioni.

Di fronte al Palazzetto la situazione è molto difficile: ammassi di terreno e pietre venuti giù a causa della pioggia si sono accumulati a ridosso della strada e nel pomeriggio si sono recati sul posto Vigili del Fuoco, tecnici dell’Ausino e alcuni membri dell’Amministrazione Comunale. In parte delle abitazioni di Campora manca il gas e l’acqua corrente. In via Galli, abbiamo appreso, ci sono stati alcuni crolli di macere che hanno causato danni alle automobili parcheggiate.

Sono momenti difficili e il fatto che la Regione Campania abbia deciso di prolungare l’allerta meteo arancione fino alle 23.59 di domenica 22 dicembre non lascia ben sperare per le prossime 24 ore.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO