Home / Cronaca Locale  / Emergenza rifiuti, la protesta di 59 sindaci del Napoletano

Emergenza rifiuti, la protesta di 59 sindaci del Napoletano

Il nostro Massimiliano Cuomo attacca De Luca e De Magistris, i due colpevoli dell'emergenza rifiuti che sta tornando a interessare Napoli e provincia.

Negli ultimi giorni si registrano disagi allo Stir di Tufino, con colonne di camion in fila che hanno scaturito l’ira dei sindaci dei 59 comuni in capo all’Eda Napoli 3 che, con un documento congiunto indirizzato a tutti gli organi competenti, denunciano la situazione in cui versa attualmente lo Stir di Tufino. Colonne di camion in sosta per ore, anche fuori orario di servizio, con un aggravamento di spese e straordinari ai dipendenti, miasmi a tutte le ore determinati da cumuli di rifiuti «extra» non prodotti dai 59 comuni che, al contrario, di fatto, con dati alla mano, hanno raggiunto o addirittura superato la soglia del 50% della raccolta differenziata (solo Casamarciano ha raggiunto il 70%).
La situazione di crisi in cui si trova l’impianto è, invece, dovuta al comportamento dell’amministrazione comunale di Napoli, abituale utilizzatrice di tutti e tre gli Stir della provincia di Napoli che, nell’ultimo periodo, ha significativamente aumentato la quota dei rifiuti che viene smaltita in questi impianti, da circa 850 a circa 1200 tonnellate al giorno, questo è quanto emerge dal documento.
Fino a pochi anni fa l’emergenza rifiuti era motivo di vergogna per gran parte della Campania. Dopo un periodo in cui la situazione è tornata verso la normalità, negli ultimi mesi vecchi problemi sono riemersi alla superficie e a intervalli regolari si torna a parlare di emergenza rifiuti. In alcune zone di Napoli, fino a pochi giorni fa, la situazione era oggettivamente grave.

 

MASSIMILIANO CUOMO

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO