Cuomo attacca Borrelli e lo invita ad Agerola
Massimiliano Cuomo replica a Borrelli, che aveva definito l'Elixir Bar "i ladri di Castellammare" dopo un'incomprensione con i titolari.

Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, sa come far parlare di sé. Spesso denuncia situazioni di illegalità a Napoli, la sua città, ma altrettanto di frequente si occupa di casi analoghi in altri comuni campani. Nel primo del mese dell’anno ha già condiviso due post riguardanti Agerola. Il primo è stato pubblicato il 2 gennaio ed era incentrato sull’ormai nota vicenda del cane impiccato a Paipo. Le immagini shock, molto commentate e condivise, attirarono decine di utenti sui gruppi Facebook di Agerola, che scrissero numerose ingiurie immotivate nei confronti del nostro paese e dei suoi residenti. Il secondo, un video, è stato pubblicato all’inizio della settimana scorsa. Borrelli in qualche modo è venuto in possesso del filmato (risalente a giugno) del cittadino agerolese su di giri che si è fatto consegnare 100 euro da un turista dopo che quest’ultimo aveva provocato un lieve incidente stradale. Anche in questo caso le interazioni con la sua pagina sono arrivate alle stelle e hanno avuto come conseguenza, ancora una volta, numerosi commenti pieni di insulti agli agerolesi.
Ma se i due episodi sopracitati hanno scatenato centinaia di reazioni e repliche di ogni tipo, un fatto accaduto nel weekend ha provocato un vero e proprio putiferio social. Borrelli, infatti, è stato ospite a Castellammare di Stabia e dopo un sopralluogo con dei residenti è andato all’Elixir Bar per bere un caffè. Per 8 tazzine il consigliere regionale ha dovuto pagare 90 euro. In una diretta Facebook, Borrelli ha reso pubblico lo scontrino e ha definito il bar Elixir “i ladri di Castellammare”.
Il nostro Massimiliano Cuomo ha commentato così la vicenda:
80 euro per occupare una sala e lamentarsi? Un’offesa nei confronti di chi lavora e di chi ha un’attività! Borrelli si lamenta di aver pagato 8 caffè 80 euro? Purtroppo ha omesso di dire che gli 8 caffè sono stati consumati non al banco da 8 persone, ma occupando la sala con diverse decine di persone, che hanno consumato abbondantemente, per una riunione politica in vista della prossima campagna elettorale regionale. Questo personaggio discutibile, continua a gettare fango sui cittadini campani. Dopo aver già umiliato la città di Agerola e i suoi cittadini per la questione del cane ammazzato e della persona coinvolta nell’incidente con il turista francese, senza conoscere cosa sia Agerola e chi siano i sui cittadini, si è ripetuto con Castellammare. Colgo l’occasione per invitarlo ad Agerola per fargli conoscere il nostro splendido paese e i suoi cittadini; ovviamente può stare tranquillo, offro tutto io, così non ci sarà il rischio che qualcuno voglia approfittare di lui.