Emergenza Coronavirus, l’opposizione presenta nove proposte al Sindaco
I quattro consiglieri di opposizione hanno inviato una lettera al Sindaco elencando alcune proposte utili per fronteggiare l'emergenza coronairus.

I quattro consiglieri di opposizione hanno scritto una lettera al Sindaco Luca Mascolo in cui hanno avanzato delle proposte a loro avviso utili ad affrontare al meglio l’emergenza coronavirus.
Lucia Naclerio, Matteo Florio, Giancarlo Panariello e Rosario Apuzzo sostengono che quanto fatto finora non sia sufficiente, pertanto “debbono essere intraprese ulteriori iniziative”.
Nella lettera si legge:
“Rilevato che ad oggi non sono state adottate misure a sostegno delle famiglie in difficoltà, delle imprese, delle attività commerciali/turistiche le quali obbligate alla chiusura per questa emergenza sanitaria, ma che devono comunque sostenere ingenti spese”.
Un’iniziativa concreta di sostegno ad alcune famiglie c’è stata. Il Comune di Agerola, in collaborazione con la Pro Loco, la Misericordia e l’associazione Venerdì Santo, ha organizzato l’iniziativa “Spesa Solidale” a supporto delle fasce più deboli e nella giornata di ieri alcuni beni alimentari di prima necessità sono stati consegnati alle famiglie bisognose.
Si legge anche: “Tenuto conto che ad aggi il Sindaco non ha ancora proceduto ad aggiornare con bollettini periodici la situazione sullo stato di salute/quarantena ed eventuali contagi nel nostro paese”.
È innegabile che il Comune non abbia mai rilasciato un bollettino sullo stato di salute dei propri concittadini. Ciò potrebbe spiegarsi col fatto che, salvo clamorose sorprese, non c’è alcun caso di agerolese positivo al COVID-19. Tuttavia, è altrettanto vero che, a differenza di altri comuni, Agerola non ha mai comunicato nemmeno quante persone si trovino (o si siano trovate nei giorni scorsi) in isolamento volontario.
Di seguito le nove proposte dei consiglieri di opposizione:
1) Eliminazione o riduzione dell’aliquota al minimo dei tributi spettanti alle attività che stanno subendo ingenti danni.
2 ) Sospensione pagamenti utenze Ausino Spa per tutto il 2020.
3) Blocco di ogni spesa prevista nel piano triennale dei lavori pubblici, salvo quelle improrogabili e di necessità.
4) Azzeramento dell’imposta di soggiorno per tutto il 2020, al fine di un rilancio dell’offerta turistica locale.
5) Stanziamento di un fondo per i fini sociali da destinare ad interventi immediati per contrastare la diffusione del contagio, per acquisti di generi sanitari ( mascherine, guanti , disinfettanti, sanificazioni etc) anche mediante rinuncia di gettoni di presenza/ indennità dei consiglieri comunali.
6) Misure a sostegno di famiglie a basso reddito o senza reddito per fornitura di beni di prima necessità (alimentari, farmaci salvavita, presidi sanitari etc..).
7) Misure a sostegno di portatori di disabilità che necessitano di accompagnamento presso i centri di dialisi o riabilitazione, i cui costi sono attualmente a carico delle famiglie.
8) Istituzione di una Commissione Speciale Consiliare come previsto dall’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale di Agerola per monitorare lo stato di salute dei cittadini, con emissione di un bollettino almeno settimanale sullo stato di evoluzione di questa pandemia covid-19.
9) Istituzione presso il Comune di uno sportello solidale per gestioni di eventuali donazioni, offerte liberali o beni in natura, da parte di cittadini o benefattori, da destinare ai meno abbienti.
Alla fine della lettera, i firmatari affermano che è arrivato il momento per la politica di fare la sua parte e che solo uniti si può superare questa emergenza.
Per chi volesse leggere il contenuto integrale della lettera (dal browser integrato di Facebook Mobile Android non è possibile zoomare, per cui la lettura potrebbe risultare difficoltosa):