Home / Cronaca Locale  / Emergenza Coronavirus, ad Agerola arrivano 72.000€

Emergenza Coronavirus, ad Agerola arrivano 72.000€

Il Comune di Agerola riceverà oltre 70.000 euro da spendere in generi alimentari, destinati alle famiglie più bisognose. Qualche considerazione.

Non manca molto e anche ad Agerola si avvertiranno gli effetti della prima misura concreta adottata dal Governo centrale per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

 

Poche ore fa, infatti, a tutti i comuni d’Italia è stata mandata una e-mail nella quale è indicato l’importo del finanziamento per il fondo di solidarietà alimentare.

Ad Agerola, in base a una serie di parametri che non spiegheremo qui, sono toccati 72.591 euro. Una cifra non trascurabile, con la quale è possibile acquistare grandi quantità di cibo.

Tuttavia la Protezione Civile ha specificato che i fondi non arriveranno prima di martedì. Espletati i vari passaggi burocratici e non, è plausibile che le prime consegne verranno effettuate a ridosso del fine settimana.

 

Inoltre il Governo ha delegato ai comuni tutte le responsabilità del caso: saranno i sindaci a individuare quali sono i cittadini indigenti a cui spettano gli aiuti.

In tal senso è fondamentale il confronto con i servizi sociali che conoscono bene i nuclei familiari in difficoltà e con bisogni specifici.

 

Agerola, comunque, non è rimasta con le mani in mano. Nei giorni scorsi molti concittadini hanno ricevuto mascherine protettive da vari donatori e altri hanno già potuto beneficiare degli aiuti alimentari, frutto dell’iniziativa “Spesa solidale”. Queste sono le iniziative pubbliche di cui siamo a conoscenza, non è da escludere che ce ne siano state altre non pubblicizzate sui social.

 

L’auspicio de “La Voce di Agerola” è che i 72.000 euro vengano spesi interamente (o almeno in gran parte) presso esercizi commerciali agerolesi che vendono generi alimentari. Sarebbe opportuno far sì che ogni singolo negozio di alimentari del paese, in maniera equa, possa beneficiare delle cifre stanziate da Protezione Civile e Governo.

 

Chi fosse interessato/a a consultare tutti i dati dei comuni della provincia di Napoli può premere QUI e aprile il file .pdf creato dal sito Anteprima24.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO