Home / Cronaca Locale  / Amalfi, Ravello e Positano dicono “no” alle targhe alterne

Amalfi, Ravello e Positano dicono “no” alle targhe alterne

Manca solo l'ufficialità ma per il 2020 non ci saranno limitazioni alla circolazione in Costiera: Amalfi, Ravello e Positano dicono no" alle targhe alterne.

Come riportato in anteprima da Positanonews, la soluzione delle targhe alterne pensata per limitare il problema del traffico in Costiera Amalfitana è rimandata all’anno prossimo.

Nelle prossime ore arriverà l’ufficialità ma Amalfi, Ravello e Positano poche ore fa hanno deciso di sospendere il provvedimento che sarebbe dovuto entrare in vigore quest’anno.

Alla luce delle scene degli anni scorsi, con mezzi del 118 o automobili delle forze dell’ordine bloccate nel traffico infernale della Costiera, il provvedimento sarebbe stato sicuramente molto utile.

Ma, si sa, il 2020 è un anno in cui sono cambiate molte cose e in queste prime settimane di ripartenza turistica (prettamente con gente del posto) non si sono verificati grossi disagi per quanto riguarda la viabilità.

A luglio e agosto è lecito attendersi qualche giornata difficile in tal senso, ma al momento una certezza assoluta è che l’estate 2020 vedrà un afflusso minore di turisti stranieri in Costiera rispetto agli anni passati. Per cui alcuni sindaci della Divina hanno scelto di venire incontro alle richieste degli imprenditori e hanno sospeso il provvedimento delle targhe alterne.

Nei prossimi mesi si lavorerà quasi esclusivamente con turisti italiani ed europei. Perciò qualsiasi ingresso in Costiera Amalfitana di persone disposte a spendere anche pochi euro è fondamentale per rimediare ai gravi danni creati dall’emergenza COVID e a supportare posti di lavoro locali.

La Voce di Agerola crede che la decisione dei tre sindaci della Costiera sia giusto e ragionevole. Se nel 2021 la situazione sanitaria ed economica sarà migliorata, tuttavia, limitare gli ingressi in automobile in Costiera non sarà solo importante ma necessario. Ma di questo ne parleremo tra qualche mese.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO