La Voce di Agerola e Agerola Nostra tornano in piazza con un tributo a Paolo Borsellino
La Voce di Agerola e Agerola Nostra tornano in piazza dopo la pausa forzata con un evento dal titolo "Per non dimenticare chi attende ancora giustizia e verità: Tributo a Paolo Borsellino”. Il 19 luglio 1992

La Voce di Agerola e Agerola Nostra tornano in piazza dopo la pausa forzata con un evento dal titolo “Per non dimenticare chi attende ancora giustizia e verità: Tributo a Paolo Borsellino”.
Il 19 luglio 1992 il giudice Paolo Borsellino muore insieme ai cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Un’auto imbottita di tritolo esplode al passaggio del giudice, uccidendo lui e la sua scorta sul colpo.
Dopo 28 anni ancora non conosciamo tutta la verità e così avviene anche per tante altre storie di vita in Italia, che attendono di avere giustizia da troppo tempo.
Per ricordare il giudice Borsellino e quanti quotidianamente combattono per la giustizia e la ricerca della verità, Agerola Nostra e Voce di Agerola organizzano un incontro pubblico presso il lounge bar Madamé di Piazza Generale Avitabile (San Lazzaro) venerdì 17 luglio alle ore 19. L’evento inaugura il nostro Caffè Letterario che ha in programma una serie di tappe estive con autori e amanti della lettura di cui vi daremo poi notizia.
Ascolteremo testimonianze e letture di momenti della vita del giudice e avremo l’onore e il piacere di ospitare il presidente del Tribunale di Torre Annunziata dottor Ernesto Aghina. Interverranno anche l’avvocato Catello Di Capua e Don Giuseppe Milo. Invitiamo la cittadinanza a partecipare perché si mantenga viva la memoria di quanti hanno sacrificato la loro vita nella lotta alla mafia, alla corruzione e alla violenza.