Home / Cronaca Locale  / Vincenzo De Luca l’intoccabile

Vincenzo De Luca l’intoccabile

Vincenzo De Luca si appresta a vincere le elezioni regionali del 2020, ma molte notizie sul suo conto vengono ignorate dai media.

Vincenzo De Luca

Come accade sempre più spesso negli ultimi anni è la magistratura a determinare gli esiti elettorali, con avvisi di garanzia, rinvii a giudizio ed altre clamorose iniziative giudiziarie, che inevitabilmente incidono sull’opinione pubblica .
Ed anche le prossime regionali in Campania non faranno eccezione.
Risultano indagati per gravissimi reati di reati di turbativa d’asta e frode in forniture alla pubblica amministrazione, gli uomini più stretti del Presidente De Luca.

 

Il Presidente della SO.RE.SA. Dr. Cuccurullo, il direttore dell’ASL. NA 1 Ing. Verdoliva, il consigliere regionale Luca Cascone che ora si è ricandidato, nella lista “De Luca Presidente” .
Tuttavia la Procura non sembra avere molta fretta: richieste di rinvio a giudizio e/o misure cautelari, se arriveranno, non arriveranno prima delle elezioni del 20 e 21 settembre e De Luca avrà tutto il tempo di reinsediarsi trionfalmente alla presidenza della Regione, capitalizzando il consenso accumulato nel periodo di emergenza Covid, quale tutore della salute in Campania.

 

Chi vuoi che si ricorderà più della povera donna, che a gennaio 2019, è deceduta mentre era ricoverata al San Giovanni Bosco di Napoli, sommersa dalle formiche mentre era intubata ! E chissà che fine ha fatto quell’indagine ?
Mentre la delicata inchiesta sulle spese pazze di De Luca per l’emergenza Covid, non sembra interessare più di tanto nemmeno ai media di regime .

Di cosa parliamo, vi chiederete? Di vari fatti:

La prima questione riguarda la scelta di De Luca di realizzare 3 nuovi ospedali prefabbricati (al modico costo di 18 milioni di euro) piuttosto che puntare alla riqualificazione di strutture ospedaliere esistenti (si pensi a Gragnano, Torre del Greco, eccetera).

La seconda riguarda i tempi dati alle aziende per la presentazione delle offerte: meno di 24 ore !

La terza è data dall’ammissione alla gara di una sola ditta (MED) che dichiara di poter rispettare tutte le condizioni previste per la fornitura e messa in opera di 120 moduli di terapia intensiva e viene ammessa solo perché dichiara di avere la disponibilità di ventilatori polmonari. Cosa assolutamente FALSA, tanto che la Regione attraverso la Soresa, dopo i primi esposti sul caso presentati dall’On. Taglialatela, solo in data 6 maggio 2020, contesta tale mancata fornitura e l’impossibilità di utilizzo delle terapie intensive.

La quarta follia riguarda l’affidamento a trattativa privata di altre generiche forniture per oltre 4 milioni di euro alla MED.

Quinto: senza alcuna garanzia fideiussoria e senza alcun collaudo finale la Regione ha pagato alla MED anticipatamente ed interamente tutto l’importo dovuto per la forniture di mascherine (nel mentre altri fornitori attendono mesi ed a volte anni per ottenere il saldo delle loro fatture).

 

In tale vicenda il consigliere regionale di De Luca, Luca Cascone (già assessore per 7 anni al Comune di Salerno), ha svolto la funzione di mediatore tra la Regione e le aziende: il Cascone per difendersi ha dichiarato che lui si è prestato solo come “volontario” (sic !). Ora, ovviamente, si ricandida con De Luca per continuare a fare “beneficenza”… con i soldi pubblici!

Anni addietro, le molteplici indagini contro la Giunta Bassolino, sulla gestione criminale e truffaldina per centinaia di milioni di euro dei rifiuti in Campania, si chiusero dopo lunghi anni, e così, quando il processo ebbe finalmente inizio, i gravissimi reati commessi, ed accertati, mestamente vennero dichiarati tutti prescritti.
E tutti vissero, felici, ricchi e contenti!
Sarà forse la stagione estiva ma il lupo perde solo il pelo …

 

LELLO DI CAPUA

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO