Il campetto di San Lazzaro torna ad Agerola
Dall’albo pretorio del Comune di Agerola apprendiamo che l’impianto sportivo di San Lazzaro (comprendente campo di calcio e di tennis) è stato affidato al Real Agerola Futsal. La società sportiva dilettantistica locale di calcio a 5

Dall’albo pretorio del Comune di Agerola apprendiamo che l’impianto sportivo di San Lazzaro (comprendente campo di calcio e di tennis) è stato affidato al Real Agerola Futsal.
La società sportiva dilettantistica locale di calcio a 5 è stata l’unica a presentare un’offerta (di 8.001 euro, la base d’asta) e pertanto, salvo clamorose novità, gestirà i campetti di San Lazzaro per i prossimi dodici mesi.
Restano da completare gli ultimissimi passaggi burocratici e di verifica dei requisiti, dopodiché verranno effettuati necessarissimi interventi di miglioramento del manto erboso. Completato l’ultimo step, finalmente, si potrà nuovamente giocare a calcio a via Salvatore di Giacomo.
La Voce di Agerola accoglie positivamente la novità, certa che la società di Mario Donnarumma e Giannicola Acampora gestirà molto meglio i campetti rispetto agli affidatari precedenti.
Definire ‘superficiale’ la gestione dello stesso tra marzo 2019 e marzo 2020 sarebbe generoso. Proprio come al Palazzetto dello Sport, la Massa Lubrense Nuoto non ha investito un centesimo per migliorare l’impianto e ha lasciato quasi tutto al caso o quantomeno all’approssimazione.
È altrettanto vero che l’affidamento per 12 mesi non permetteva e non permette di pensare a progetti ambiziosi e non si capisce come mai l’Amministrazione non dia la possibilità di prendere in gestione i campetti per almeno 5 anni.
Ma, ripetiamo, siamo certi che il Real Agerola Futsal, anche solo per un anno, farà molto meglio della Massa Lubrense Nuoto perché i nuovi affidatari hanno realmente a cuore il campetto, lo sport agerolese e non cercano solo il profitto.
Facciamo un grosso “in bocca al lupo” alla società sportiva dilettantistica e ci auguriamo che già entro metà mese, approfittando degli ultimi giorni d’estate, sarà nuovamente possibile giocare a calcio all’aperto su erbetta sintetica senza spostarsi altrove, cosa che per un agerolese è stata impossibile da marzo fino a oggi.