Intervista a I vizi del Generale: “Puntiamo su Il Sorriso di Agerola”
Abbiamo intervistato Albino e Gregorio, proprietari de "I vizi del Generale", bar storico della piazza Generale Avitabile a San Lazzaro. Con loro abbiamo discusso di passato, presente e futuro prossimo.

Abbiamo intervistato Albino e Gregorio, proprietari de “I vizi del Generale”, bar storico della piazza Generale Avitabile a San Lazzaro. Con loro abbiamo discusso di passato, presente e futuro prossimo.
L’Italia e Agerola si sono riprese dopo lunghi mesi bui, grazie alla fine della stagione influenzale e la vaccinazione di massa. Come sono stati i mesi di lockdown quasi totale, da novembre a metà aprile, per il vostro bar?
L’inverno è già di per sé il peggiore periodo lavorativo dell’anno. Le restrizioni anti-COVID ai danni di bar e ristoranti si sono rivelate pressoché inutili, di fatto i contagi sono continuati ad aumentare. Ci siamo trovati a dover adottare la decisione di tenere chiuso un locale (Madamè) per ammortizzare le spese.

Il Cornetto Artigianale de I Vizi. Photo credits: CHIARA GRIMALDI PH
L’estate 2021 dovrebbe essere quella della ripartenza. Quali novità hai già introdotto nel tuo bar e quali introdurrai?
Quest’anno a I Vizi del Generale abbiamo puntato fortemente sull’artigianale. Grazie al nostro pasticciere qualificato Filippo produciamo tutti i giorni cornetti sfogliati, dolci da banco e torte, fino al nostro fiore all’occhiello: il Gelato. Inoltre vogliamo dare lustro ad un gelato tradizionale che fu inventato nel nostro locale circa 60 anni fa dal mastro gelataio Alfonsino: il Sorriso di Agerola. Apprezzatissimo dal pubblico locale ma poco conosciuto dai turisti. Il sorriso è di fatto l’unico dolce agerolese tradizionale e volgiamo farlo provare a tutti i Turisti per dargli un motivo in più per tornare.

Il Sorriso di Agerola. Photo credits: CHIARA GRIMALDI PH
Oggettivamente parlando, i “Vizi” e il “Madamè” negli ultimi anni sono gli unici bar che hanno proposto intrattenimento per i giovani. Cosa puoi dirci a tale riguardo? Credete che la tanto condannata movida debba subire limitazioni in questa estate di ripartenza?
Con Gennaro stiamo facendo un ottimo lavoro: il Madamè sta diventando sempre più il locale di tendenza ad Agerola. La sana movida che si sta creando con piano bar, aperitivi e karaoke, però, ha bisogno di un aiuto esterno per non trasformarsi in cattiva movida. A parer mio ci sarebbe bisogno di un presidio e un controllo fisso delle autorità atto ad impedire i fastidiosi parcheggi in doppia fila o gli schiamazzi notturni post serate. In generale chiediamo uno sforzo in più utile a prevenire qualsiasi tipo di fenomeno di illegalità.